Booing icon

Booing

Nevil SRL
Free
5+ downloads

About Booing

La richiesta mondiale di cloud, spazio virtuale per l’archiviazione dei dati, è in crescita con ricavi che nel 2022 hanno superato i 444 miliardi di dollari. Un giro di affari che entro il 2027 potrebbe raggiungere circa 1.000 miliardi di dollari, con un tasso di crescita medio annuo del +17,7%. Ma per “nutrire” i cloud servono materialmente i chip, che sono alla base di qualsiasi device elettronico, dagli smartphone alle nuove auto connesse, motivo per cui, in questa epoca storica, faticano a sostenere l’enorme richiesta globale; tra i motivi della scarsità di chip, c’è anche la difficoltà nel reperire la materia prima, come il silicio, che va estratto dalle miniere, con pratiche sempre meno sostenibili.
...a questo va aggiunto che i cloud sono degli archivi digitali, indispensabili nell’epoca dello streaming, ma hanno bisogno di grandi quantità di energia elettrica per raffreddare i server di cui sono costituti. Ed ancora i cloud conservano sempre più frequentemente, file e dati, che non hanno una vera utilità oppure la cui utilità si esaurisce al momento della fruizione stessa, come ad esempio i meme, video divertenti, gif, eppure questi dati “mangiano” spazio che potrebbe essere utilizzato per altro. Va inoltre considerato che i sempre più frequenti attacchi hacker, potrebbero, se ben orchestrati, mettere in ginocchio il mercato del cloud e con esso i dati di milioni di aziende e di miliardi di persone.
Per tutte queste ragioni e in uno scenario di questo tipo, aggravato dalla sempre più delicata situazione internazionale, l’azienda Nevil lancia sul mercato Booing, un nuovo servizio cloud green, sicuro e decentralizzato, in grado di recuperare spazio in maniera intelligente, acquistarne una parte direttamente dall'utente e dando la possibilità a chiunque di archiviare i propri files su dispositivi connessi e distribuiti, in modo tale che i files rimarranno sempre disponibili, indelebili e inattaccabili. Booing è il primo cloud realmente green perché, mentre tutte le aziende che offrono servizi cloud acquistano continuamente nuovo spazio e utilizzano grandi quantitativi di energia per raffreddare e manutenere i server, Booing ricicla spazio ed energia, che comunque sarebbe stata utilizzata per mantenere acceso il dispositivo ospite, riciclando spazio occupato da files inutili, grazie a sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale, con un impatto enorme sull’ambiente, recuperando più spazio possibile, senza però intaccare i files importanti.
Dello spazio recuperato Booing offre all'utente la possibilità di affittarne una parte, pagandolo in token, i quali possono essere trasformati in valuta tradizionale senza passare complicate procedure ad oggi ad appannaggio dei soli smanettoni delle criptovalute.
In sostanza Booing rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mercato del cloud computing in grado di coadiuvare le necessità di avere sempre più spazio a disposizione e quella di consumare meno energia con un focus specifico sulla sicurezza
- sicuro: una volta caricato un file su booing, questo viene frammentato in milioni di pezzi che vengono a loro volta copiati per 7 volte e salvati su dispositivi diversi, in questo modo i file sono sempre disponibili e inaccessibili all'esterno
- green: Booing ricicla spazio sprecato per contenere file inutili e l'energia con la quale ognuno di noi ricarica il telefono oppure tiene online il suo PC, in questo modo nemmeno 1 GB andrà sprecato, oltre al fatto che il data center é al 100% eco-friendly.
- conveniente: Booing paga l'utente per una parte dello spazio che Booing riesce a recuperare, in questo modo l'utente avrà sempre il dispositivo ottimizzato e denaro nel proprio wallet. La versione Premium di Booing inoltre ha un prezzo molto più contenuto di altri providers.

Booing Screenshots

More from Nevil SRL